In occasione della FSC Forest Week che si terrà fino al 26 settembre 2025, Arti Grafiche Reggiani ribadisce il suo impegno nel realizzare e promuovere confezioni in carta certificata. Questo significa in primis dare completa disponibilità nell’affiancare le aziende che stanno valutando un passaggio da un packaging in plastica ad uno in carta e in secondo luogo sensibilizzare tutti gli attori della filiera a prediligere l’utilizzo di carta proveniente da foreste gestite responsabilmente.
La scelta di cambiare la confezione dei propri prodotti può essere un’occasione per differenziare il proprio messaggio e abbracciare la sostenibilità al meglio delle proprie possibilità, cercando di valutare tutti gli aspetti legati al consumo e soprattutto al fine vita di ciascun prodotto, packaging compreso. Talvolta il passaggio dalla plastica alla carta può essere non solo possibile, ma anche conveniente: la logistica e i trasporti spesso rappresentano un punto cruciale così come preservare la qualità e l’integrità del prodotto stesso, tenendo a mente che partire con una valutazione di tutti gli aspetti in gioco è un ottimo punto di partenza per perseguire obiettivi di sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica e sociale. L’azienda Arti Grafiche Reggiani non solo affianca le aziende nella fase di progettazione e realizzazione di un packaging in carta e cartone, ma garantisce anche un utilizzo responsabile della materia prima. Proporre ai propri clienti un packaging in carta certificata FSC (Forest Stewardship Council) significa per l’azienda fare una scelta concreta per la sostenibilità, senza rivoluzionare la propria filiera. I materiali con certificazione FSC provengono, infatti, da foreste gestite in modo responsabile, dimostrando di avere a cuore la tutela dell’ambiente e della biodiversità. Adottando queste soluzioni, si ottengono sia vantaggi etici che strategici: dall’aumento della soddisfazione dei consumatori finali, alla conformità normativa, fino alla possibilità di accedere più facilmente a mercati esteri sempre più attenti alla sostenibilità.
Dietro la singola scelta di apporre un logo FSC non c’è quindi solo il desiderio di proteggere le foreste, ma è anche l’opportunità di scegliere prodotti certificati che garantiscano un uso responsabile delle risorse, evitando deforestazioni e tagli illegali. Un’attenzione in più che fa la differenza rispetto a pratiche di gestione meno trasparenti che potrebbero non essere in linea con la lotta ai cambiamenti climatici o al rispetto delle comunità locali.