Si è appena conclusa la 21esima edizione di Marca by BolognaFiere: la manifestazione bolognese dedicata alle private label a cui ha partecipato nuovamente Arti Grafiche Reggiani. Per l’azienda cartotecnica di Ozzano dell’Emilia è stata un’esperienza positiva che ha permesso a tutto il team di incontrare i clienti ed esplorare i nuovi trend del mercato. Ottimo anche il posizionamento all’interno del padiglione Marca Tech dove erano presenti tutti i produttori di packaging: in questo modo i visitatori hanno potuto conoscere realtà e proposte diverse, concentrate però in un unico punto strategico. “Per noi è importante partecipare a questi eventi perché abbiamo l’opportunità di raccogliere feedback dai nostri clienti – sottolinea la dirigenza di Arti Grafiche Reggiani –. Inoltre abbiamo l’opportunità di crescere, farci conoscere, cogliere nuove opportunità, ma anche restare aggiornati e vedere cosa propongono i nostri competitor. Crediamo che lo scambio di informazioni ed esperienze diverse possa aiutarci a migliorare in futuro, guardando anche a nuovi orizzonti”. Rispetto alla precedente edizione, l’azienda ha riscontrato la presenza di un numero maggiore di visitatori e una gestione più funzionale dei flussi: “Abbiamo ricevuto molte visite di persone interessate ai nostri packaging in cartoncino – racconta lo staff –. Tanti rappresentanti anche del settore cosmetico ci hanno chiesto di poter approfondire e conoscere meglio le nostre soluzioni. Ci siamo approcciati al cliente come facciamo sempre, proponendo un supporto a 360°, partendo dalla progettazione fino alla realizzazione finale, cercando di capire le varie esigenze e di suggerire di conseguenza la migliore soluzione possibile”.
LE SOLUZIONI ESPOSTE IN FIERA AL PAD. 36
L'azienda Arti Grafiche Reggiani di Ozzano
dell’Emilia ha esposto in fiera a Marca 2025 diverse soluzioni di
packaging basate su un sistema di apertura/chiusura e antieffrazione
applicabile a qualsiasi astuccio in cartoncino, brevettato sia in Italia
che in Europa. L'idea iniziale del prototipo è nata dall'esigenza di trovare
un'alternativa valida alle confezioni per prodotti surgelati con tappi in
plastica. Eliminando il tappo in plastica, l’azienda ha ridotto gli impatti
ambientali, garantendo una migliore impilabilità sugli scaffali, una riduzione
dello spazio inutilizzato durante la pallettizzazione, un aumento del volume di
prodotto trasportato per unità di spazio con conseguente riduzione di CO2
emessa. La vasta gamma di astucci monomateriale in cartoncino di diverse
dimensioni sono adatti a contenere diversi prodotti secchi, ma anche cibo per
animali o prodotti per la pulizia e l’igiene personale.
L’azienda Arti Grafiche Reggiani ringrazia tutti coloro che sono
passati allo stand in fiera e dà appuntamento alla prossima edizione di Marca. Per
coloro che non hanno potuto approfondire le soluzioni in fiera, l’azienda è a
completa disposizione per ulteriori chiarimenti o consulenze.
Articolo a cura di Elena Puglisi